skip to main
|
skip to sidebar
lunedì 14 giugno 2010
Commenti per
L'elettronica, la uso tutti i giorni ma non so cosa sia (Carla Vacchi)
lunedì 14/6 ore 14-15,30
1 commento:
Anonimo
23 giugno 2010 alle ore 19:04
Interessante ed esaustiva; ottima la presentazione.
Rispondi
Elimina
Risposte
Rispondi
Aggiungi commento
Carica altro...
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Stage Ingegneria Pavia
Archivio blog
►
2012
(46)
►
giugno
(45)
►
maggio
(1)
►
2011
(55)
►
giugno
(53)
►
maggio
(2)
▼
2010
(52)
▼
giugno
(47)
Commenti perIncontro finaleVenerdì 25/6 ore 11-12.30
Commenti perCambiamenti climatici (Papiri)venerdì ...
Commenti perCaccia al ladro ! Un’introduzione alle...
Commenti perAlla caccia di detriti spaziali: la nu...
Commenti perLe tecnologie applicate allo sport (Re...
Commenti perBiomeccanica: metodologie di ricerca e...
Commenti perGli ingegneri e la gestione delle font...
Commenti perRobotica mobile: spostamento e coordin...
Commenti perSorgenti laser, ologrammi, sistemi ott...
Commenti perGrafica 3D e realtà virtuale (Alessand...
Commenti perLe sospensioni dei veicoli (Carlo Rott...
Commenti perDiscussione sulla tragedia del VAJONT ...
Commenti perPrincipi di funzionamento del Laser (A...
Commenti perPrototipi e misure per l'Ingegneria (...
Commenti perInformatica per l'automazione (Magni L...
Commenti perVisita EUCENTRE (Guido Magenes)lunedì ...
Commenti perAudio digitale e computer music (Simon...
Commenti perIngegneria dei tessuti biologici Labor...
Commenti perIngegneria dei tessuti biologici (Lore...
Commenti perApplicazioni della bioingegneria in fa...
Commenti perRitorno al futuro: Dante al tempo di i...
Commenti perDisegno meccanico assistito al calcola...
Commenti perSistemi embedded in ambito automobilis...
Commenti perCosa vedono i satelliti quando guardan...
Commenti perApplicazioni di Grafica 3D e di Vision...
Commenti perRendering real-time e non real-time (R...
Commenti perEsperienze progettuali sulla città e s...
Commenti perLa casa automatica. Le frontiere della...
Commenti perLaboratorio Bioingegneria: tecniche pe...
Commenti perEsercitazione di misure sulle antenne ...
Commenti perLe facce in Google ovvero cercare su I...
Commenti perLe antenne per comunicazione con le so...
Commenti perHOMECARE: la tecnologia viene in aiuto...
Commenti perVisita al Museo della Tecnica Elettric...
Commenti perInternet e Multimedialità [LABORATORIO...
Commenti perQuesto l'ho fatto io! Progetto Elettro...
Commenti perIl ruolo internazionale dell'ingegnere...
Commenti perSenza fili ma con la rete: le telecomu...
Commenti perL'ingegneria biomedica e le sue applic...
Commenti perInternet e Multimedialità [1° parte] ...
Commenti perQuesto l'ho fatto io! Introduzione al ...
Commenti perVisita al Laboratorio di progettazione...
Commenti perL'elettronica, la uso tutti i giorni m...
Commenti perDisponibilità e utilizzo delle risorse...
Commenti perPresentazione Stage (Carla Vacchi) lun...
RITROVO per Lunedì 14
ATTENZIONESistemata visita al Museo della Tecnica ...
►
maggio
(2)
►
marzo
(3)
Lettori fissi
Collaboratori
Carla Vacchi
Carla Vacchi
Interessante ed esaustiva; ottima la presentazione.
RispondiElimina