venerdì 25 giugno 2010

Commenti per
Incontro finale
Venerdì 25/6 ore 11-12.30

33 commenti:

  1. Gli stage sono stati nel complesso interessanti, poichè hanno trattato dei più disparati argomenti; avrei preferito che non trattassero troppo nello specifico, ma fornissero più esempi pratici!
    Cordiali saluti...

    RispondiElimina
  2. In generale ritengo sia stata una esperienza molto utile che mi ha permesso, e credo anche ad altre persone, di ampliare le conoscenze in vari campi. Prima di iniziare i vari seminari ero convinta di avere fatto la mia scelta riguardo l'avventura universitaria, ma questi mi hanno aperto la porta ad altre scelte possibili.
    Grazie per l'esperienza!

    RispondiElimina
  3. I seminari sono stati interessanti, però trovo che spesso si è sfociati nella noia e nella perdita di interesse a causa, talvolta, di spiegazioni troppo complicate.
    Migliorando questo aspetto si può riproporre l'esperienza negli anni futuri

    RispondiElimina
  4. Ringrazio per l'occasione che ci è stata fornita e per la disponibilità. L'organizzazione è stata buona anche se ogni tanto ci sono stati dei momenti di smarrimento. Ringrazio tutti quanti hanno contribuito e mando l'augurio di un incontro futuro...

    RispondiElimina
  5. è stato uno stage interessante non solo perchè ha dato un'idea della struttura e dell'organizzazzione universitaria ma anche perchè mi ha cambiato la percezione di alcuni argomenti che ritenevo meno interessanti.

    RispondiElimina
  6. in generale il gradimento o meno dei seminari da parte nostra è dipeso molto anke dalle capacità espositive e di coinvolgimento dei singoli professori,indipendentemente dagli argomenti...

    RispondiElimina
  7. carla wacchi è la numero 1

    RispondiElimina
  8. Nel complesso ritengo che lo stage sia stata un'esperienza utile, tuttavia secondo me dovrebbe essere meno lungo. Stare qui dalle 9 del mattino fino alle 5 di pomeriggio è molto stancante e dopo un po' il cervello si spegne, perciò non sono riuscita a seguire le lezioni come volevo.

    RispondiElimina
  9. l'esperienza vissuta tra queste mura è stata rassicurante...l'angoscia che mi attanagliava all'idea di intraprendere il cammino universitario e nello specifico ingegneristico sono svanite!

    RispondiElimina
  10. AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA25 giugno 2010 alle ore 11:34

    che cos'è un algoritmo???????????????

    RispondiElimina
  11. anche io volevo una foto di gruppo :(

    RispondiElimina
  12. durante alcune lezioni si leggeva bene..

    RispondiElimina
  13. ma dobbiamo stare qui fino alle 12:30 a scrivere commenti?

    RispondiElimina
  14. mi metterò a leggere se dobbiamo scrivere commenti!

    RispondiElimina
  15. mi associo con la banana!!!

    RispondiElimina
  16. lo stage è stato molto interessante e mi schiarito le idee tuttavia alcune lezioni sono state noiose ed entravano troppo nello specifico

    RispondiElimina
  17. Bisongna dire ai docenti che facciamo solo quarta... cosa sono i differenziali? e gli algoritmi?? BHO

    RispondiElimina
  18. In generale l'esperienza svolta in queste due settimane è risultata piacevole e sicuramente utile per quanto riguarda la responsabilizzazione degli stagisti che hanno potuto entrare "in clima universitario" compilando autonomamente piano di studi e gestendo i propri impegni.
    Inoltre ha permesso un primo contatto con i docenti e con gli argomenti trattati nelle varie facoltà.

    RispondiElimina
  19. Esperienza molto bella e utile:ora ho le idee + chiare su quale indirizzo di ingegneria sceglierò all'università!Disponibili e gentili tutti i professori,in particolare la prof Vacchi,e la facoltà di ingegneria..esperienza che consiglio vivamente a tutti!!

    RispondiElimina
  20. I docenti in ritardo usano sempre la scusa del quarto d'ora accademico, anche se erano in ritardo di 20 minuti!
    Bello il fatto di dover cambiare aula tra una lezione e l'altra, almeno ci sgranchiamo le gambe...

    RispondiElimina
  21. dopo queste 2 settimane di lezioni ho capito che é meglio fare il muratore

    RispondiElimina
  22. L'esperienza é stata utile per chiarire le idee.Sarebbe stato bello se ci fossero stati laboratori inerenti ai singoli indirizzi.
    Consiglio di pubblicizzare di più lo stage i prossimi anni, sono state due settimane piacevoli!

    RispondiElimina
  23. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  24. carlo è un figo. mettiamo su un'impresa edile?

    RispondiElimina
  25. sarebbe forse opportuno inserire qualche seminario pratico al mattino: chi viaggia è spesso condizionato dagli orari dei mezzi e non sempre riesce a svolgere certi tipi di attività più coinvolgenti!

    RispondiElimina
  26. gerghieriopsvnhlruiehuisrnegioweògniuenguilòerlògerherhrthjutrhnernjgnwioeruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu25 giugno 2010 alle ore 11:56

    fwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegnfwegbfuiwerbguewribgweubgoiwegn

    RispondiElimina
  27. Le attività di stage presso le università sono molto importanti, perchè aiutano a chiarire le idee, ma spesso, andrebbero strutturate in modo diverso. Come hanno già detto altri partecipanti, siamo solo in quarta, quindi, se ci vengono presentati concetti troppo avanzati non li possiamo capire; inoltre le attività andrebbero strutturate in modo da rendere partecipi tutti gli studenti in modo attivo.
    Nel complesso l'esperienza è positiva.

    RispondiElimina
  28. L'esperienza è nel complesso molto positiva ed è stata utile, per me come per altri, per chiarire un po' le idee sulla scelta dell'università.
    Come già altri hanno evidenziato, alcuni seminari sono stati un po' noiosi e complicati, principalmente per i riferimenti che i professori facevano ad argomenti che noi, essendo in quarta, non sappiamo ancora.
    Vorrei sottolineare in positivo i seminari del professor Barili che sono stati, a parere mio e di alcuni con cui ho parlato, molto interessanti, divertenti e coinvolgenti.
    Consiglio vivamente l'esperienza.

    RispondiElimina