venerdì 25 giugno 2010

Commenti per
Incontro finale
Venerdì 25/6 ore 11-12.30
Commenti per
Cambiamenti climatici (Papiri)
venerdì 25/6 ore 9-10.45

giovedì 24 giugno 2010

Commenti per
Caccia al ladro ! Un’introduzione alle tecniche di intelligence su fonti aperte (Antonio Barili)
giovedì 24/6 ore 14-17
Commenti per
Alla caccia di detriti spaziali: la nuova sfida dell'Agenzia Spaziale Europea (Maurizio Bozzi)
giovedì 24/6 ore 11-12.30
Commenti per
Le tecnologie applicate allo sport (Remo Lombardi)
giovedì 24/6 ore 11-12.30
Commenti per
Biomeccanica: metodologie di ricerca e possibili applicazioni (Michele Conti)
giovedì 24/6 ore 9-10.45
Commenti per
Gli ingegneri e la gestione delle fonti di energia (Beduschi)
giovedì 24/6 ore 9-10.45

mercoledì 23 giugno 2010

Commenti per
Robotica mobile: spostamento e coordinamento di team di robot autonomi (Tullio Facchinetti)
mercoledì 24/6 ore 14-17
Commenti per
Sorgenti laser, ologrammi, sistemi ottici, biofotonica, caos e crittografia.
Mercoledì 23/6 e giovedì 24/6 ore 14_17
Commenti per
Grafica 3D e realtà virtuale (Alessandro Martinelli)
mercoledì 23/6 ore 11-12.30
Commenti per
Le sospensioni dei veicoli (Carlo Rottenbacher)
mercoledì 23/6 ore 9-10.45

martedì 22 giugno 2010

Commenti per
Discussione sulla tragedia del VAJONT (9 OTTOBRE ‘63) con dibattito sull'etica dell'ingegnere (Carlo Ciaponi)
martedì 22/6 ore 14-17
Commenti per
Principi di funzionamento del Laser (Alessandra Tomaselli)
martedì 22/6 ore 11-12.30
Commenti per
Prototipi e misure per l'Ingegneria (Carlo Rottenbacher)
martedì 22/6 ore 9-12.30
Commenti per
Informatica per l'automazione (Magni L.)
martedì 22/6 ore 9-10.45

lunedì 21 giugno 2010

Commenti per
Visita EUCENTRE (Guido Magenes)
lunedì 21/6 ore 14-17
Commenti per
Audio digitale e computer music (Simone Merlini)
lunedì 21/6 ore 11-12.30
Commenti per
Ingegneria dei tessuti biologici Laboratorio (Lorenzo Fassina)
lunedì 21/6 ore 11-12.30
Commenti per
Ingegneria dei tessuti biologici (Lorenzo Fassina)
lunedì 21/6 ore 9-10.45

venerdì 18 giugno 2010

Commenti per
Applicazioni della bioingegneria in farmacologia, genomica e biologia sintetica (Paolo Magni)venerdì 18/6 ore 11-12.30
Commenti per
Ritorno al futuro: Dante al tempo di internet (Antonio Barili)
venerdì 18/6 ore 11-12.30
Commenti per
Disegno meccanico assistito al calcolatore (CAD 3D Inventor)
(Carlo Rottenbacher) venerdì 18/6 ore 9-12.30
Commenti per
Sistemi embedded in ambito automobilistico, nel campo delle competizioni (Francesco Leporati – Gianni Danese)
venerdì 18/6 ore 9-10.45

giovedì 17 giugno 2010

Commenti per
Cosa vedono i satelliti quando guardano la terra (Fabio Dell'Acqua)
giovedì 16/6 ore 11-12.30
Commenti per
Applicazioni di Grafica 3D e di Visione Artificiale (Piercarlo Dondi)
giovedì 16/6 ore 11-12.30
Commenti per
Rendering real-time e non real-time (Riccardo Gatti)
giovedì 16/6 ore 9-10.45
Commenti per
Esperienze progettuali sulla città e sul paesaggio (Bugatti-Cattaneo)
giovedì 16/6 ore 9-10.45
Commenti per
La casa automatica. Le frontiere della Domotica per il rispamio energetico, il benessere, il divertimento (Benzi)
giovedì 16/6 ore 9-10.45

mercoledì 16 giugno 2010

Commenti per
Laboratorio Bioingegneria: tecniche per la riabilitazione a distanza e
monitoraggio di pazienti cronici (Silvana Quaglini)
mercoledì 16/6 ore 14-17
Commenti per
Esercitazione di misure sulle antenne (Cametti, Giuppi)
mercoledì 16/6 ore 14-15.30
Commenti per
Le facce in Google ovvero cercare su Internet cose strane (Marco Ferretti)
Mercoledì 16/6 ore 11-12.30
Commenti per
Le antenne per comunicazione con le sonde spaziali: passato, presente e futuro (Luca Perregrini)
mercoledì 16/6 ore 9-10.45
Commenti per
HOMECARE: la tecnologia viene in aiuto ai pazienti cronici (Silvana Quaglini)
mercoledì 16/6 ore 9-10.45

martedì 15 giugno 2010

Commenti per
Visita al Museo della Tecnica Elettrica: storia e futuro (Roberto Galdi – Francesco Pietra)
martedì 15/6 ore 15.30-17
Commenti per
Internet e Multimedialità [LABORATORIO] (Marco Porta)
martedì 15/6 ore 14-15.30

Commenti per
Questo l'ho fatto io! Progetto Elettronico: realizzazione apparato (Carla Vacchi, Silvia Roncelli)
martedì 15 mercoledì 16 giovedì 17 giugno
Commenti per
Il ruolo internazionale dell'ingegnere industriale: dalle microturbine ai data center (A. De Berti)
martedì 15/6 ore 11-12.30
Commenti per
Senza fili ma con la rete: le telecomunicazioni oggi (Lorenzo Favalli)
martedì 15/6 ore 11-12.30
Commenti per
L'ingegneria biomedica e le sue applicazioni (Angelo Buizza)
martedì 15/6 ore 9-10.45
Commenti per
Internet e Multimedialità [1° parte] (Marco Porta)
martedì 15/6 ore 9-10.45

lunedì 14 giugno 2010

Commenti per
Questo l'ho fatto io! Introduzione al Progetto Elettronico (Carla Vacchi)
Lunedì 14/6 ore 15,30-17
Commenti per
Visita al Laboratorio di progettazione del Paesaggio e dell'ArchitetturaPresentazione dei progetti su Pavia (Bugatti-Berizzi)
lunedì 14/6 ore 14-15.30
Commenti per
L'elettronica, la uso tutti i giorni ma non so cosa sia (Carla Vacchi)
lunedì 14/6 ore 14-15,30
Commenti per
Disponibilità e utilizzo delle risorse idriche rinnovabili: problemi e prospettive (Carlo Ciaponi)
lunedì 14/6 ore 10.30-12
Commenti per
Presentazione Stage (Carla Vacchi) lunedì 14/6 ore 9-10.30

venerdì 11 giugno 2010

RITROVO per Lunedì 14

Vi ho indicato su una mappa l'ubicazione degli edifici/aule di interesse per lo stage. Ho aggiunto la foto della turbina che è proprio di fronte all'ingresso principale. Entrando nell'atrio a sinistra c'è un corridoio in cui si trova la Presidenza della Facoltà, mentre, sempre partendo dall'atrio ma imboccando il corridoio che avete di fronte e salendo per la prima tromba di scale a destra fino al piano E trovate l'aula EF1. Entrambi sono punti validi come ritrovo per il 14 giugno.

mappa in http://www-3.unipv.it/vacchi/STAGE/pianta.pdf

martedì 1 giugno 2010

ATTENZIONE
Sistemata visita al Museo della Tecnica Elettrica.
Ho scambiato uno dei laboratori di elettronica (il mio) con il seminario dei colleghi elettrici il 15/6.
L'ho segnalato in rosso sul calendario.
Il calendario ora, a meno di malattie dei relatori, è da considerarsi DEFINITIVO.

Carla Vacchi