ECCOLI QUI!!!!
http://www-3.unipv.it/vacchi/STAGE/CalendarioStage2011.pdf
http://www-3.unipv.it/vacchi/STAGE/IstruzioniPianoDegliStudi2011.pdf
http://www-3.unipv.it/vacchi/STAGE/PianoDegliStudi2011.pdf
Mi raccomando, venite al pretest martedì 21 pomeriggio!!!
E' un buon allenamento, è gratis, se volete iscrivervi ad ingegneria è un pensiero di meno, se volete fare poi un test per altre facoltà ne avete fatto uno di allenamento!!!
Cari ragazzi, il calendario definitivo, il Piano degli Studi e le istruzioni per compilarlo
saranno disponibili nel tardo pomeriggio!
giovedì 26 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Salve,
RispondiEliminavolevo sapere come verranno scelte le persone che potranno partecipare ai progetti a numero chiuso.
Inoltre ho due domande su due giornate in particolare, quella del 15.06 e del 23.06: per quanto riguarda la prima data, il pomeriggio prevede due turni per un laboratorio sulle antenne e un turno per il laboratorio di bioingegneria: nel caso in cui un ragazzo partecipasse al primo turno del laboratorio sulle antenne, nella seconda ora cosa dovrebbe fare? Il secondo turno del laboratorio è escluso, e il laboratorio di bioingegneria è già iniziato oltre che ad essere a numero chiuso. Inoltre potrebbe succedere che uno non possa prender parte a nessuno delle due attività: cosa succederebbe in quel caso?
Per l'altra data, sempre riferendomi al pomeriggio, potrebbe accadere che uno abbia già frequentato entrambe le attività: in quel caso non è richiesta la presenza a nessuna delle due attività perchè già frequentate in precedenza?
Spero di essermi espresso chiaramente e in una risposta a breve. La ringrazio anticipatamente.
Ti rispondo prima alla seconda domanda: non è previsto che voi abbiate comunque un'attività da seguire. Se le attività proposte sono già state seguite o non sono di vostro interesse, siete liberi (fatti salvi i vincoli imposti dalle scuole per il riconoscimento dell'attività di stage). Questo soddisfa perfettamente l'idea di farvi sentire "universitari": capita che negli orari ci siano "buchi" perché ci sono attività che non sono contemplate nel Piano degli Studi.
RispondiEliminaRisposta al primoi quesito:
La partecipazione alle attività a numero chiuso
viene definita mano a mano che arrivano le richieste, fino ad esaurimento. Le successive vengono tenute in coda in caso di rinuncia da parte di qualcuno. Lo scorso anno abbiamo avuto un unico laboratorio che ha avuto un numero di richieste superiore alle disponibilità, e il relatore è stato molto gentile e ha replicato.
Se hai delle difficoltà di scelta, indica la tua scelta "preferita" nel Piano degli studi e mettimi la seconda scelta nei commenti, in modo che io possa accontentarti al meglio, soddisfacendo la seconda richiesta nel caso in cui la prima avesse già raggiunto il limite, o studiando la possibilità di una duplicazione.
Salve, volevo sapere a quanti corsi è necessario partecipare per avere il credito formativo del Copernico.
RispondiEliminaIl numero di seminari per ottenere il riconoscimento del credito formativo viene definito dalla scuola. Nel caso del Copernico, come dichiarato surante l'incontro del 18 maggio, il numero minimo è pari a 24
RispondiElimina