giovedì 27 maggio 2010

Trovate il Piano degli Studi (così potete iniziare a chiedermi cosa non vi è chiaro) alla pagina
http://www-3.unipv.it/vacchi/STAGE/PianoStudi2010.xls

Lo stato del Piano degli Studi è indicato all'interno (provvisorio o definitivo)
Leggete i titoli e gli abstract che compaiono sul calendario e cominciate a pensarci su.

Le istruzioni per la compilazione sono alla pagina:
http://www-3.unipv.it/vacchi/STAGE/CompilazionePianoStudi.pdf

Il termine per l'invio del Piano degli Studi è il 4/6/2010. Se volete potete iniziare a mandarmi
delle bozze (anche se è provvisorio) così vediamo se mettete le crocette nel modo giusto!

6 commenti:

  1. Sono una studentessa del liceo Copernico, e volevo un'informazione: alcune lezioni durano due fasce orarie; contano come un seminario solo? Grazie mille in anticipo!

    RispondiElimina
  2. Ciao, le lezioni indicate come due fasce orarie valgono come due seminari. I laboratori sui laser che ad esempio durano 2 pomeriggi valgono come 4 seminari (di fatto si vedono cose differenti nelle diverse fasce orarie). L'unica eccezione è rappresentata dal laboratorio antenne: se si partecipa solo a quello, vale un seminario, se invece si partecipa contemporaneamente a "questo l'ho fatto io" contano tutti e due i pomeriggi
    (quindi per il numero complessivo di seminari risultante) perché sarete impegnati o in uno dei due lab o nell'altro.

    RispondiElimina
  3. Buonasera, vorrei sapere se è necessario seguire il numero minimo di seminari per ottenere il credito... Io sarei interessato solo al percorso biomedico, che non mi permette di raggiungere i 22 seminari necessari. devo affiancarlo obbligatoriamente ad un altro percorso o posso evitare di ottenere il credito? Grazie

    RispondiElimina
  4. Chiarisco una volta per tutte (spero) la questione 1 credito = 22 seminari.
    La Facoltà di Ingegneria offre lo Stage, la scuola riconosce il credito a fronte di una partecipazione "minima" alle attività. Tale quota "minima" è stata stabilita in accordo con alcune scuole. Io ho coordinato l'accordo per evitare che studenti di scuole diverse avessero trattamenti diversi.
    Per quanto riguarda la revisione dei Piani degli Studi, io mi limito ad informare chi avesse scelto meno di 22 seminari che non avrà il credito riconosciuto, in modo che la cosa sia chiara anche ai più distratti. Chi volesse partecipare a più di 22 seminari lo può fare, chi volesse partecipare a meno di 22 seminari lo può fare, semplicemente non avrà il credito riconosciuto dalla scuola.
    Lo scopo dello Stage da parte di ingegneria è quello di illustrarvi le varie attività, in modo che possiate più consapevolmente prendere una decisione il prossimo anno, qualunque essa sia.
    Non è nei nostri compiti assegnare crediti che valgano per le scuole superiori (già abbiamo a che fare con i nostri crediti!).
    Essendo la vostra partecipazione allo stage (credo) assolutamente libera e volontaria, potete presentare quindi il piano di studi che preferite, purché sia serio e intendiate rispettarlo. Mi raccomando la serietà soprattutto sulle attività a numero chiuso, perché sceglierne una e poi non partecipare significa probabilmente togliere la possibilità ad un altro studente di partecipare.

    RispondiElimina
  5. Buona sera,
    sono una studentessa del liceo Taramelli. Dal 15/06 al 17/06 sarà fuori Pavia e non potrò partecipare allo stage. Per un mio interesse personale è possibile recuperare le attività svolte in quei giorni durante l'estate? Grazie

    RispondiElimina
  6. Non è previsto a livello di coordinamento della facoltà il recupero di attività: l'organizzazione di queste due settimane è già un evento molto impegnativo, il ripresentare in modo soddisfacente l'offerta più avanti con esami, conferenze e poi la chiusura è improponibile (già a novembre abbiamo deciso per queste date e non più avanti proprio perché poi diventa più difficile). Succede che i singoli docenti siano disponibili a un incontro con piccoli gruppi di studenti interessati. Se mi scrivi una email personale indicandomi i tuoi interessi ti metto in contatto con le persone, oppure puoi trovare indirizzi di email su internet. Per quanto riguarda nello specifico le attività e le visite nei laboratori di elettronica, di cui mi occupo spesso durante l'anno, ti posso dire che accogliamo a partire da settembre in orario pomeridiano (per non interferire con gli obblighi scolastici) gruppi di studenti interessati. Comunque anche se non ci sei per tre giorni penso tu possa trovare qualcosa di interessante anche negli altri giorni!

    RispondiElimina